Roccaraso presa d’assalto: “Tutta colpa di TikTok”
Non passerà alla storia come una domenica indimenticabile quella del 26 gennaio 2025 a Roccaraso, piccola cittadina turistica abruzzese nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
La pubblicità su TikTok di gite low cost ha portato sull’appennino centrale oltre 10.000 aspiranti sciatori, provenienti soprattutto da Napoli e provincia, a bordo di oltre 220 pullman e molte auto.
Infatti, dietro questo afflusso straordinario si nasconde un fenomeno digitale legato a TikTok. Molti turisti hanno partecipato a gite low-cost organizzate da agenzie di viaggio della Campania, come Partire e Sognare, un’organizzazione attiva sui social che propone pacchetti a partire da 20-30 euro a persona, colazione al sacco inclusa con partenza da Napoli alle 6 del mattino.
Risultato? Zona paralizzata dal traffico e caos inimmaginabile.
Anche per gli stessi turisti non è andata bene: in migliaia cono rimasti bloccati nel traffico lungo la Statale 17 e hanno impiegato fino a sei ore per percorrere i 139 chilometri e raggiungere l’agognata meta: giusto il tempo di consumare la colazione a sacco, bere un caffè al bar, scattare un selfie davanti a un mucchietto di neve e tornare a casa, come scrive Sharing Tv.
Traffico in tilt fino a sera, con file chilometriche di auto e automobilisti stremati in strada, per un deflusso reso particolarmente complicato dal grande numero di veicoli coinvolti.
Roccaraso è da sempre la meta degli sciatori campani e degli amanti delle gite invernali fuori porta. Dal capoluogo campano dista appena due ore d’auto, da qui l’affollamento durante la stagione sciistica.