Un ripieno saporito, l’effetto sorpresa delle uova, la morbidezza dell’impasto, può essere considerato il comfort food per eccellenza.
Se c’è un piatto infatti che ho sempre voluto mangiare a Pasqua, è proprio il Casatiello Napoletano. Anche tu? Vediamo come prepararlo insieme!
INGREDIENTI
375 ml Acqua
650 g Farina 00
25 g Burro morbido o Strutto
10 G Lievito di birra
15 g Sale
25 ml Olio Extravergine d’oliva
150 g Salame a pezzetti
150 g Pecorino a pezzetti
Q.b. Pepe
4 Uova
PROCEDIMENTO
Per preparare il casatiello, iniziamo versando in una planetaria l’acqua ed il lievito di birra, e mescoliamo per sciogliere quest’ultimo. A questo punto uniamo gli altri grassi, cioè il burro e l’olio. Mescoliamo questi ingredienti ed uniamo metà della farina totale che abbiamo pesato e mescoliamo a velocità bassa. Una volta creata una specie di pastella uniamo il sale e l’altra metà della farina e lavoriamo l’impasto per circa 10 minuti.
Trasferiamo l’impasto sul piano da lavoro e lasciamolo riposare per 5 minuti. Recuperiamo dall’impasto circa 80 g di pasta, ci servirà successivamente.
Stendiamo leggermente l’impasto e uniamo il pepe, il salame ed il pecorino a pezzetti. Lavoriamo con le mani per incorporare bene tutti gli ingredienti.
Formiamo un salsicciotto e lasciamo riposare qualche minuto. Nel frattempo prendiamo uno stampo per ciambella e imburriamo per bene. Poggiamo il filoncino creato all’interno dello stampo sigillando bene le due estremità del salsicciotto.
Poniamo sopra al nostro casatiello 4 uova crude e fissiamole con due pezzetti di pasta recuperate in precedenza. Lasciamo lievitare coperto da un canovaccio per circa 2 ore.
Inforniamo in forno già caldo a 170 gradi statico per circa 60/70 minuti.
