L’uomo è un “animale social”: una settimana lontani dai social media migliora la vita?

Una settimana lontani dai social media migliora la vita? E’ la domanda che si sono posti i ricercatori dello studio scientifico pubblicato su PLoS ONE. I social ricoprono un ruolo che va oltre il puro intrattenimento. L’aspetto comunicativo è un bisogno e i social assecondano “naturalmente” tale necessità. Secondo recenti statistiche il tempo trascorso equivale a 3 ore al giorno, principalmente per intrattenersi, informarsi e creare e mantenere relazioni di amicizia.

L’uomo è un “animale social”: una settimana lontani dai social media migliora la vita?

“L’uomo è un animale sociale” -affermava Aristotele 2500 anni fa- ama sentirsi parte di un gruppo con cui condivide i propri interessi; per indole l’uomo si è sempre circondato di persone, che siano colleghi di lavoro, compagni di università o amici di squadra, con cui fare rete e condividere le proprie idee. I Social media amplificano la possibilità di “far gruppo” e comunicare, dando vita al social sharing, ovvero la condivisione sui social. Con un solo “click” siamo catapultati nel Metaverso social, in cui oltre che spettatori della vita altrui, condividendo foto e pensieri con gli altri utenti, siamo anche co-creatori e protagonisti. Tuttavia i social media incoraggiano la competizione e questo può portare allo sviluppo di sentimenti di insicurezza e inferiorità, rabbia e aggressività. Dunque, la loro privazione dovrebbe sortire esclusivamente effetti positivi sulla salute mentale. La ricerca ha dimostrato che non è così.

Una settimana di rinuncia dai social: non solo effetti positivi!

Un’equipe di psicologi dell’Università di Durham, ha condotto la sua indagine su 51 studenti tra i 18 e i 25 anni, che facevano un uso dei social da moderato a assiduo: ha chiesto loro di astenersi dai social per 7 giorni per capire se la repentina sospensione di questa abitudine avesse sui partecipanti effetti paragonabili a una crisi di astinenza. Il team di ricercatori ha osservato effetti “misti” come una riduzione del cattivo umore e della noia e contemporaneamente una riduzione delle sensazioni positive, dovuta probabilmente alla mancanza di approvazione tramite like, commenti e acquisizione di follower.

Exit mobile version