Sport Italia

Sorteggio Europa e Conference League: cosa rischiano le italiane?

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Venerdì 24 febbraio dalle ore 12 presso la sede dell’Uefa a Nyon in Svizzera si tiene il sorteggio degli ottavi di finale in Europa LeagueConference League

EUROPA LEAGUE

LE QUALIFICATE
Vincitrici della fase a gironi (prima fascia): Arsenal (Ing), Betis (Spa), Fenerbahçe (Tur), Ferencváros (Ung), Feyenoord (Ola), Freiburg (Ger), Real Sociedad (Spa), Union Saint-Gilloise (Bel)
Vincitrici dei playoff (seconda fascia): JUVENTUS (Ita), ROMA (Ita), Siviglia (Spa), Sporting Lisbona (Por), Bayer Leverkusen (Ger), Manchester United (Ing), Union Berlino (Ger), Shakhtar Donetsk (Ukr)

COME FUNZIONA IL SORTEGGIO
-Le otto vincitrici della fase a gironi di UEFA Europa League sono teste di serie, mentre le otto vincitrici degli spareggi per la fase a eliminazione diretta non sono teste di serie.
-Le vincitrici dei gironi di Europa League giocano il ritorno in casa.
-Le squadre della stessa federazione non possono essere sorteggiate contro.

CALENDARIO
Ottavi di finale: 9 e 16 marzo 2023 Sorteggio quarti di finale e semifinali: 17 marzo Quarti di finale: 13 e 20 aprile 2023 Semifinali: 11 e 18 maggio 2023 Finale: 31 maggio 2023

Lazio e Fiorentina, in Conference, invece, pescheranno le rispettive avversarie tra le 8 squadre vincitrici della fase a gironi: 

AZ Alkmaar (Olanda) 
Djurgarden (Svezia) 
Istanbul Basaksehir (Turchia) 
Nizza (Francia) 
Sivasspor (Turchia) 
Slovan Bratislava (Slovacchia) 
Villarreal (Spagna) 
West Ham (Inghilterra).

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]