Serie D, girone H: pugliesi con sette campane?

Nel girone I non ci sarebbe spazio per le campane con 10 siciliane e 6 calabresi: rebus gironi in Serie D
La ‘questione meridionale‘ dei gironi della Serie D ha sempre entusiasmato gli amanti delle ipotesi ed, in attesa della definizione delle 166 squadre iscritte, al netto di fallimenti, rinunce e ripescaggi, il girone I sembra ‘chiuso’ con la presenza delle dieci siciliane (Acireale, Akragas, Canicattì, Città di Sant’Agata, Igea Virtus, Licata, Ragusa, Sancataldese, Siracusa e Trapani) e sei calabresi (Castrovillari, Gioiese, Lamezia Terme, Locri, San Luca e Vibonese).
Il numero 18 si raggiungerà con l’inserimento delle due lucane (Rotonda e Matera).
SERIE D, REBUS GIRONE H
Le 11 pugliesi (Altamura, Barletta, Bitonto, Casarano, Fasano, Fidelis Andria, Gravina, Manfredonia, Martina, Nardò e Gallipoli) storicamente non vengono mai divise a differenza delle campane.
Ed è per questo che ipotizziamo un girone H con tutte le pugliesi dentro e 7 ‘ospiti campani’: quali dei 14 (Angri, Cavese, Paganese, Nocerina, Polisportiva Santa Maria, Gelbison, Ischia, San Marzano, Gladiator, Afragolese, Casertana, Portici, Palmese e Matese)?
Probabilmente si userà un criterio geografico con dentro le sei squadre ‘salernitane’: Angri, Cavese, Paganese, Nocerina, Polisportiva Santa Maria e Gelbison ed una del napoletano (Ischia?) con il restante gruppo delle campane nel girone G con sarde e/o laziali.