Ryanair annuncia 4 nuove rotte dalla Puglia

RYANAIR LANCIA L’OPERATIVO INVERNALE ’24 PER LA PUGLIA
4 NUOVE ROTTE, 5 AEROMOBILI ($500 MILIONI DI INVESTIMENTO) E CRESCITA DEL
TRAFFICO A OLTRE 6 MILIONI ANNUI (+7%)


Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha lanciato oggi (28 novembre) l’operativo invernale 2024 per la Puglia, con oltre 600 voli settimanali su 45 rotte da Bari e Brindisi, tra cui 4 nuove rotte invernali per Marsiglia, Norimberga, Tirana e Trieste, insieme a frequenze aumentate su rotte esistenti popolari come Budapest, Cagliari, Madrid, Milano Malpensa, Pisa, Sofia e Torino.


L’operativo invernale 2024 di Ryanair opererà principalmente con i 5 aeromobili della compagnia aerea attualmente basati in Puglia (3 a Bari, 2 a Brindisi), che rappresentano un investimento di $500 milioni e supportano oltre 4.600 posti di lavoro nella regione, guidando al contempo la connettività per i residenti della Puglia e il turismo in entrata per tutto l’anno.


L’operativo W24 di Ryanair per la Puglia offrirà:

“Accogliamo con entusiasmo l’operativo invernale di Ryanair, ma soprattutto – ha dichiarato il Presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile – l’annuncio di quattro nuove rotte dai nostri scali. I nuovi collegamenti rappresentano un ulteriore passo avanti nel rafforzamento e nell’ampliamento della connettività internazionale della nostra regione, ma soprattutto testimoniano il continuo impegno di Aeroporti di Puglia finalizzato all’ampliamento dell’offerta di voli.


Operiamo quotidianamente per rispondere alle esigenze dei nostri passeggeri sempre pronti a viaggiare verso nuove destinazioni e per sostenere lo sviluppo economico, turistico e culturale del territorio pugliese. Sono certo che questa collaborazione con Ryanair continuerà a generare benefici significativi attirando nuovi flussi turistici e garantendo una mobilità sempre efficiente per chi viaggia per lavoro o piacere. Lavoriamo ogni giorno per fare della Puglia una destinazione sempre più centrale nel panorama europeo”.

Exit mobile version