Attualità ManfredoniaEventi ManfredoniaLibriSport Manfredonia

Rotice: “Il Manfredonia Calcio non è solo sport per la nostra città: è identità, storia, cultura, sociale, orgoglio”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Rotice: “Il Manfredonia Calcio non è solo sport per la nostra città: è identità, storia, cultura, sociale, orgoglio”

Il Manfredonia Calcio 1932 non è solo sport per la nostra città: è identità, storia, cultura, sociale, orgoglio.

Il Manfredonia Calcio, di cui ho l’onere e soprattutto l’onore di essere il patron della società, deve unire e non dividere, deve essere un’opportunità e non motivo di scontro personale e politico, il Manfredonia Calcio è di chi lo ama. È un patrimonio da tutelare e valorizzare con impegno e sinergia, con il massimo dell’amore e senza speculazioni di alcun tipo.

Io e la mia famiglia ci siamo stati sempre, nei momenti d’oro e soprattutto nei momenti più bui e di ripartenza. Il Manfredonia Calcio, attualmente è una delle poche, se non l’unica, società che a questi livelli ha sia la gestione della squadra che della struttura sportiva. Il “Miramare” finalmente, dopo l’ingente investimento privato, è riuscito ad ottenere la piena agibilità.

Il Manfredonia Calcio, oggi una vera e propria azienda, vuol essere un modello sperimentale a livello nazionale per una moderna e sostenibile gestione sportiva, sociale e culturale che possa essere fiore all’occhiello ed opportunità per la città.

Forza Manfredonia, sempre! 🐬⚽️❤️

Ing. Gianni Rotice

(Intervento nel corso della presentazione del libro “Il Manfredonia e i suoi presidenti. Cronaca di una partita lunga più di 90 anni” del giornalista Michelangelo Guerra, alla quale sono interventi assieme all’autore Vito Tisci – Presidente del Comitato regionale FIGC LND , Filippo Santigliano – Capo redattore delle Province de La Gazzetta del Mezzogiorno e Domenico La Marca – Sindaco di Manfredonia).

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]