Politica Italia

Anna Maria Vitulano – Cittadini Pugliesi: Il PSR nel libro nero di Emiliano

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Ci torna #difficile trovare esempi di buongoverno nei 5 anni di amministrazione a guida di #Emiliano.

Al contrario è assai facile elencare azioni che hanno minacciato la prosperità dell’economia e della vita dei #lavoratori e dei #Cittadini #Pugliesi. Nel libro nero dell’era Emiliano finisce il #PSRPuglia 2014-2020, il Programma di Sviluppo Rurale redatto dalla Regione per intercettare i finanziamenti assegnati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale – FEASR pari 1 miliardo e 600 milioni di euro.

Come noto, la #Regione ne ha impegnati 500 milioni ma gran parte di questi sono rimasti bloccati per i ricorsi al Tar contro i contestati criteri di valutazione delle domande che l’Ente ha perso e che hanno inficiato la procedura a discapito di agricoltori che non hanno preso i soldi a fronte di investimenti già avviati, e altri che rischiano di restituire le prime tranches incassate.

Non è tutto. A fine anno, la Regione potrebbe essere chiamata a restituire 180 milioni di euro più altri 100 milioni per i ritardi accumulati. Nel frattempo altre Regioni Italiane hanno sapientemente utilizzato fino all’ultimo centesimo e, in qualche caso, hanno persino richiesto risorse aggiuntive.

Una tragedia immane per il mondo agricolo pugliese la cui responsabilità resta in capo al #Governatore uscente che ha trattenuto per sé, dopo le dimissioni dell’assessore al ramo, la delega alle #Politiche #Agricole aggiungendola a quella della #Sanità che non ha mai affidato ad altri sin dal suo insediamento.

Con i risultati che tutti, ahinoi, conosciamo

Annamaria Vitulano

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]