Ponti e festività del 2025, anno di “weekend lunghi”

Ponti e festività del 2025, anno di “weekend lunghi”
Prima festa: l’Epifania.
Il 2025 parte bene, difatti il 6 gennaio è un lunedì: primo weekend lungo.
Pasqua e Pasquetta si festeggeranno rispettivamente il 20 e il 21 aprile. La vicinanza del 25 aprile, che quest’anno cade di venerdì, regala un ponte perfetto: con appena tre giorni di ferie si ottengono nove giorni di vacanza.
La Festa dei lavoratori, il 1° maggio, è di giovedì. Con un giorno in oiù di ferie arriva un altro weekend lungo.
Il 2 giugno, Festa della Repubblica, è un lunedì: un altro weekend lungo.
Anche Ferragosto cade di venerdì, regalando a chi lavora la possibilità di organizzare un’altro lungo weekend (per chi non va in ferie).
La fregatura arriva ad Ognissanti: difatti è un sabato, festività soppressa.
L’8 dicembre, giorno dell’Immacolata, cade di lunedì, e regala, quindi un nuovo weekend lungo.
Chiusura in bellezza a Natale: il 25 e il 26 dicembre sono, rispettivamente, un giovedì e un venerdì, weekend non lungo, ma lunghissimo.