Sport Capitanata

Palio di San Paolo Civitate, chiarezza sulle iscrizioni

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

UISP COMITATO TERRITORIALE FOGGIA MANFREDONIA APS UISP: FACCIAMO CHIAREZZA SU ALCUNI ASPETTI DEL PALIO DI SAN PAOLO DI CIVITATE

Il Comitato Territoriale UISP precisa alcuni dettagli circa la manifestazione in programma domenica 19 novembre a San Paolo di Civitate, una manifestazione finanziata dalla Regione Puglia tramite “Avviso ES 2023”, aderente alla campagna regionale “Allènati contro la violenza”, promossa e organizzata dal Comune di San Paolo di Civitate in collaborazione proprio con la UISP.

Il Palio di San Paolo di Civitate, in programma domenica prossima 19 novembre, si terrà regolarmente.

Si tratta di una manifestazione di atletica leggera con due attività differenti, aperte a tutti: una corsa amatoriale su percorso di 9,9 km e una camminata non competitiva di 4 km dedicata al tema del contrasto alla violenza di genere, nell’ambito della campagna regionale “Allènati contro la violenza”.

Per quanto riguarda le iscrizioni, per chiarezza e completezza di informazione, si precisa che purtroppo non sarà possibile iscriversi e partecipare con tessera FIDAL.

L’unica modalità di iscrizione consentita è direttamente tramite il portale dell’Icron inserendo solo il certificato medico agonistico di atletica leggera.

Si informano i partecipanti che hanno già effettuato l’iscrizione, che non potrà essere utilizzato il nome dell’associazione/società di appartenenza.

Le iscrizioni si potranno effettuare fino alle 22.00 del 18 Novembre 2023.

La giornata di domenica prossima a San Paolo di Civitate sarà per tutti una giornata di sport e di condivisione da vivere serenamente insieme, nella più classica delle tradizioni Uisp e ci saranno anche diversi momenti di riflessione anche di un importante tema sociale come quello della violenza di genere.

Si riporta di seguito la dichiarazione ufficiale di Orazio Falcone, Presidente del Comitato Territoriale UISP Aps di Foggia-Manfredonia: “Come Comitato UISP siamo rammaricati, purtroppo qualcosa non ha girato nel verso giusto. Sicuramente ci sono stati dei fraintendimenti in corso di organizzazione della manifestazione e ci sarà modo di chiarire, sempre in nome del valore più alto dello Sport, tenendo un confronto sereno e pacato nelle sedi opportune. Si comprende bene, però, che al tempo stesso è nostro dovere difendere e tutelare chi pratica sport credendoci fino in fondo e valorizzando i temi profondi che verranno affrontati durante la manifestazione come quelli relativi alla violenza di genere della campagna ‘Allènati Contro la Violenza’ della Regione Puglia”.

Pertanto la manifestazione di San Paolo di Civitate sarà non competitiva, con copertura assicurativa generale garantita da UISP e valida per tutti i partecipanti e gli iscritti.

Fermi sono, al contempo, gli obiettivi della promozione del territorio, della condivisione di un importante momento di aggregazione sociale, dell’attenzione ai temi di interesse della comunità, delicatissimi come quello della violenza di genere. Ci vediamo a San Paolo di Civitate, vi aspettiamo

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]