Attualità CapitanataAttualità Manfredonia

Nuovi rifiuti nel Parco Nazionale del Gargano scoperti da ispettori civilis a cavallo

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

NUOVI RIFIUTI NEL PARCO NAZIONALE DEL GARGANO SCOPERTI DA ISPETTORI CIVILIS A CAVALLO

Durante un controllo a cavallo della pattuglia equestre degli Ispettori Ambientali Territoriali CIVILIS coordinate da Gianfranco Buccino, hanno scoperto nuovi abbandoni di rifiuti nella frazione Pastini della Montagna di Manfredonia zona Parco nazionale del Gargano, le foto denunce parlano chiaro, sempre al solito posto, il Comandante Nazioanle CIVILIS Giuseppe Marasco son da anni che chiede la istallazione di foto trappole o video camere per individuare i trasgressori di questi abbandoni, ma a tutt’oggi nulla è stato fatto per prevenire e reprimere. MARASCO continua.

“Alla Montagna ci sono 4 Borghi San Salvatore, Pastini Ruggiano e Tomaiuolo quest’ultimo borgo è un piccolo centro abitato che ha conservato intatto il fascino delle epoche passate, offrendo un’esperienza unica ai visitatori che desiderano immergersi in un’atmosfera autentica e suggestiva della montagna di Manfredonia, con un sentiero pedonale o equestre che arriva alla Abbazia di Maria SS, di Pulsano territorio di Monte Sant’Angelo.

Ecco perchè devono essere valorizati e tutelati”. 

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]