Con i lavori di bonifica di Borgo Mezzanone la Provincia di Foggia, quale soggetto attuatore, si conferma modello di efficienza e rapidità nell’azione amministrativa.
Siamo fieri di essere stati i primi, tra gli enti coinvolti, a procedere con gli affidamenti e ad avviare i lavori per la rimozione, il trasporto e il conferimento dei rifiuti verso centri autorizzati.
Con il “Contratto Istituzionale di Sviluppo per la Capitanata”, siglato nel 2019 da un’ampia rete di istituzioni, fra cui il Ministero per il Sud e la Regione Puglia, abbiamo dato vita a interventi significativi per quest’area.
In particolare, il progetto di bonifica a Borgo Mezzanone, per il quale sono stati stanziati 3.446.000 euro, interessa la caratterizzazione e trasporto di diversi tipi di rifiuti, dalla spazzatura urbana a materiali più complessi come l’amianto e i pneumatici fuori uso.
Rivolgo il mio sincero grazie alla Prefettura e alla Questura di Foggia per la loro costante collaborazione.
Il mio auspicio è che questo risanamento ambientale costituisca anche un segnale di speranza e di rinascita per Borgo Mezzanone e per l’intera provincia. La nostra macchina amministrativa sta dimostrando di saper rispondere prontamente e con determinazione alle esigenze del territorio.
Lo scrive su Facebook il presidente della provincia di Foggia Giuseppe Nobiletti