Eventi Capitanata

Mostra a Candela ”La Pasqua e la Storia dell’Arte nell’anno Giubilare”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Mostra a Candela (FG) ” La Pasqua e la Storia dell’Arte nell’anno Giubilare”.

Anche quest’anno, in occasione della Pasqua e con l’apertura dell’anno giubilare, l’Associazione Italiana Amici del Presepio sede di Candela – Sant’Agata di Puglia organizza una seconda edizione della mostra pasquale, ideata e diretta dal Presidente dell’Associazione, Savino Freda, intitolata per

l’occasione “La Pasqua e la Storia dell’Arte nell’anno Giubilare”. La mostra si svolgerà presso la sala a piano terra del “Palazzo Municipale” del Comune di Candela, dal 12.04.2025 fino al 25.04.2025, nei seguenti orari di apertura: dalle ore 18.00 alle ore 20.00 nei giorni feriali, mentre, nei giorni festivi, dalle ore 10.30 fino alle 12.30, con seguente riapertura dalle ore 18.00 sino alle 20.00.

La finalità dell’evento è quella di rappresentare, attraverso diorami realizzati in polistirene e carta, le scene della Passione di Cristo, riprese fedelmente dalle grandi opere della Storia dell’Arte, che vanno da Giotto al ‘900, nonché di risaltare la ricorrenza storica del Giubileo, istituito nel 1300 da Papa Bonifacio VIII, giunto quest’ anno alla sua venticinquesima celebrazione. La mostra, rispetto allo scorso anno, presenterà nuovi diorami di carta, riproducenti svariate opere dei grandi artisti di tutti i tempi, sempre aventi ad oggetto il tema della Passione, nonché il visitatore potrà ammirare anche appositi quadri, riproducenti svariati e famosi affreschi dei maestri del Rinascimento italiano, realizzati tramite la tecnica artistica del decoupage, quali: “Ecce Homo”, la “Cena di Emmaus” e la

“Presa di Cristo” di Caravaggio; la “Trasfigurazione” di Raffaello; la “Deposizione della Croce” di Rubens; la “Resurrezione di Cristo” di Tiziano ed altri autori del Rinascimento.

Molte rappresentazioni che saranno esposte con la suddetta tecnica, sono state realizzate durante il corso svolto dall’ Associazione A.I.A.P., presso la sede della Pro Loco di Candela, al quale hanno partecipato tanti corsisti. Altra novità rilevante che sarà presente nella mostra di quest’anno è la proiezione parietale delle opere originali da cui sono state tratte quelle esposte, con relativa descrizione, ubicazione e data di realizzazione, facendo immergere il visitatore in una carrellata continuativa di arte visiva.

La mostra vuole esaltare il connubio tra l’arte presepiale e la storia artistica delle raffigurazioni

pittoriche italiane ed europee, riprodotte mediante le tecniche sopra illustrate, inerenti le scene della Passione, celebrando la ricorrenza dell’anno giubilare in corso della Chiesa Cattolica, attraverso l’esposizione dell’ apposito diorama raffigurante l’apertura, da parte del Papa, della “Porta Santa nella Basilica di San Pietro”.

Il visitatore, pertanto, potrà immergersi in questo viaggio catartico di arte visiva che la mostra si pone di trasmettere.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]