“Memorie condivise”, il progetto che trasforma i ricordi di Monte Sant’Angelo in patrimonio collettivo

“MEMORIE CONDIVISE”, IL PROGETTO CHE TRASFORMA I RICORDI DI MONTE SANT’ANGELO IN PATRIMONIO COLLETTIVO
A Monte Sant’Angelo, città dalle radici profonde, colma di storia e tradizioni, nasce “Memorie Condivise – Archivio storico di comunità” un nuovo ambizioso progetto promosso dalla Pro Loco di Monte Sant’Angelo in collaborazione con il Museo Etnografico Tancredi, incentrato sulla valorizzazione della storia e delle tradizioni. Il progetto, punta a raccogliere e valorizzare i frammenti della memoria locale, trasformandoli in un patrimonio culturale condiviso e accessibile a tutti, con l’intento di preservare il passato per tramandarlo alle nuove generazioni e ispirare il futuro.
L’obiettivo del progetto è la creazione di un archivio digitale che raccoglie fotografie, racconti, documenti e filmati legati alla vita della comunità di Monte Sant’Angelo. Ogni contributo aiuterà a creare un mosaico di esperienze e storie che raccontano la città attraverso gli occhi di chi l’ha vissuta. Il progetto mira a rafforzare il legame tra passato e presente, promuovendo il dialogo tra generazioni, con il supporto di chiunque è interessato a collaborare.
Come puoi partecipare?
Ogni cittadino è invitato a contribuire ricercando vecchie foto, lettere, diari o registrazioni che abbiano un valore storico e condividendole con il Museo Tancredi o la Pro Loco.
Gli organizzatori si occuperanno di digitalizzare i materiali, rispettando la privacy di tutti e restituendo rapidamente gli originali.Anche chi possiede raccolte digitali o svolge ricerche locali è incoraggiato a partecipare, fornendo nuovi dettagli per arricchire l’archivio.
Ogni pezzo è fondamentale per completare il racconto della città.”Memorie Condivise” non è solo un archivio: è un modo per valorizzare l’identità della comunità e preservare tradizioni che rischiano di andare perdute, attraverso la partecipazione attiva dei cittadini.
Condividere il passato significa renderlo vivo, permettendo a tutti di conoscere meglio le proprie radici. Ogni storia, ogni ricordo e ogni documento contribuirà a costruire una memoria collettiva che unirà le generazioni.
L’attività rientra nell’ambito dell’iniziativa “Doc Musem”, progetto curato dall’UNPLI Puglia APS per mezzo del finanziamento della Regione Puglia – Pugliasociale Net “Puglia Capitale Sociale 3.0 Linea A” – Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt. 72 e 73 D. Ls n.117/2017)
Per maggiori informazioni, è possibile contattare la Pro Loco di Monte Sant’Angelo o il Museo Etnografico Tancredi. Insieme possiamo custodire e valorizzare il patrimonio della nostra città.
CONTATTI:
Pro Loco – Via Reale Basilica, 40, 71037 – Monte Sant’Angelo (FG) | email: info@prolocomontesantangelo.it | tel. 0884565520 / 3716543606
Museo Etnografico Tancredi – Piazza San Francesco, 1, 71037 – Monte Sant’Angelo (FG) | tel.0884562098