Manfredonia, gestione temporanea del Luc
![](http://i0.wp.com/www.ilsipontino.net/wp-content/uploads/2021/10/luc-manfredonia-2.jpg?resize=780%2C470&ssl=1)
Manfredonia, gestione temporanea del Luc
LA GIUNTA COMUNALE
Su proposta dell’assessora Maria Teresa VALENTE, con delega al “Welfare di Comunità e Cultura”.
Premesso che:
– il Laboratorio Urbano Culturale “Peppino Impastato” nasce come luogo di incontro e produzione culturale per
la comunità di Manfredonia, dedicato alla promozione della cultura, dell’aggregazione e della socialità;
– è intenzione dell’Amministrazione Comunale restituire il LUC alla sua funzione originaria, quale spazio
inclusivo e aperto a finalità senza scopo di lucro;
– si rende necessario adottare un modello temporaneo di gestione per garantire l’accesso e l’utilizzo dello
spazio da parte della cittadinanza nelle more che vanga definita la regolarizzazione amministrativa dello spazio
in parola con ASPMM e, di conseguenza, venga stabilita la futura gestione del LUC.
Atteso che:
attività del LUC;
– l’assessorato al Welfare di Comunità e Cultura ha espresso la volontà di assumere il coordinamento delle
– sarà individuata apposita unità di personale comunale che si occuperà della gestione del calendario delle
iniziative e garantirà l’apertura e la chiusura dello spazio, favorendo l’accessibilità e la fruizione degli spazi da
parte di cittadini, associazioni e realtà locali;
Ritenuto che durante la gestione provvisoria da parte del Comune, il LUC potrà ospitare esclusivamente
mostre e convegni, precisando che questi ultimi potranno svolgersi presso il Luc soltanto nel caso in cui
l’Auditorium “Cristanziano Serricchio” non sia disponibile.
Precisato che il presente atto non ha riflessi diretti o indiretti sul bilancio comunale
Per tutto quanto innanzi precisato, si chiede alla Giunta comunale di determinarsi in merito.
LA GIUNTA COMUNALE
Ritenuta la propria competenza nell’adozione dell’atto de quo ai sensi dell’art.48 del Decreto legislativo
267/2000;
Attesa l’opportunità dell’adozione del presente atto come da dispositivo che segue;
Fatta propria la relazione dell’Assessora con delega alle ““Welfare di Comunità e Cultura” ;
Acquisito il parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal Dirigente del SETTORE II “Servizi Demografici –
Cultura – Promozione turistica;
Dato atto che non occorre acquisire il parere di regolarità contabile, atteso che il presente provvedimento non
comporta oneri economici a carico del bilancio comunale;
Con votazione unanime favorevole;
DELIBERA
Il Laboratorio Urbano Culturale “Peppino Impastato”, a decorrere dal 10 marzo 2025, sarà temporaneamente
destinato a uso pubblico, riservato a iniziative di interesse culturale, sociale e comunitario, organizzate senzafini di lucro. In particolare il Luc potrà ospitare esclusivamente mostre e convegni, precisando che questi ultimi
potranno svolgersi presso il Luc soltanto nel caso in cui l’Auditorium “Cristanziano Serricchio” non sia
disponibile.
La responsabilità del coordinamento delle attività sarà attribuita all’Assessorato al Welfare di Comunità e
Cultura, che si avvarrà del supporto operativo di una unità di personale comunale da individuarsi per la
gestione del calendario delle iniziative e dell’apertura e la chiusura del locale.