Manfredonia e Foggia protagoniste accanto a UniFg per il Fru (Festival della Radio Universitarie)

Manfredonia e Foggia protagoniste accanto a UniFg per il Fru (Festival della Radio Universitarie)
Il nostro Comune ha aderito fin da subito a questa importante iniziativa del FRU (Festival delle radio Universitarie), evento in programma dal 7 al 9 maggio 2025 che, per la prima volta, si realizzerà con l’Università di Foggia protagonista al fianco di RadUni ( Radio Universitarie).
La realizzazione di un Festival è già qualcosa di impegnativo. Se poi si coinvolgono giovani studenti, Università di Foggia, Regione Puglia , Provincia, i Comuni di Foggia e Manfredonia è straordinario come straordinaria è ogni iniziativa che vede i giovani nello stare e fare insieme, dove la cultura, da filo conduttore, diventa miccia che accende i motori e attiva cambiamenti veri.
Dobbiamo crederci e crederci ci permetterà di superare le rassegnazioni. Perché una cosa sia vera , c’è bisogno che qualcuno ci creda ed oggi siamo in tanti per questo Festival delle Radio.
Sto imparando che quando c’é l’ entusiasmo di un bambino, il coraggio dei viaggiatori, la paura dei principianti, il desiderio e la passione degli innamorati, si possono fare cose grandi.
E grandi cose ha fatto l’Università di Foggia e quanti si sono spesi per ché questa nostra terra avesse un polo culturale, una fabbrica di futuro .
E’ stato grazie a quanti ci hanno creduto e tra questi l’allora sindaco Paolo Campo, adesso consigliere regionale, che quel sogno è diventato realtà.
Il modo migliore di predire il futuro, dice qualcuno, è quello di crearlo giorno per giorno. Quindi, cari studenti, voi non siete il futuro, ma il nostro presente ed è nostro compito darvi spazio e starvi accanto.
Lo ha scritto su Facebook il sindaco di Manfredonia La Marca