Le previsioni meteo della prossima settimana: clima instabile?

Le previsioni meteo della prossima settimana: clima instabile?
Arrivano conferme circa una settimana, la prossima, destinata a trascorrere sotto il segno di un panorama meteorologico assai turbolento.
Lo scrive IlMeteo.it.
Lunedì 24 febbraio colpirà più direttamente la Liguria, gran parte del Centro e, in seguito, anche la Campania, la Basilicata e la Puglia. Non sono attesi fenomeni particolarmente intensi, ma l’ombrello sarà ovviamente necessario.
Martedì 25, il tempo instabile si concentrerà invece sulle regioni di Nordovest, con qualche pioggia ancora possibile al Centro e una maggiore nuvolosità anche sul resto del Paese.
Sarà questo il preludio a una fase di maltempo più evidente che si affermerà tra le giornate di Mercoledì 26 e Giovedì 27, quando una più intensa perturbazione transiterà sull’Italia, alimentata da un vortice ciclonico che dall’alto Tirreno si sposterà gradualmente verso le regioni del Centro.
Mercoledì 26, ci attendiamo piogge diffuse al Nord, che tenderanno poi ad interessare anche le regioni del Centro tirrenico e, in seguito, anche quelle adriatiche. Entro sera, il maltempo raggiungerà anche le regioni del Sud e la Sicilia.
Anche l’inizio del Carnevale sarà sotto il segno del maltempo per alcune regioni. Giovedì 27, infatti, la perturbazione si sposterà verso est. Ci attendiamo piogge sulle regioni Nordorientali, su parte della Lombardia, ma anche in Toscana, lungo il distretto adriatico centrale e localmente in Sardegna.
A partire da Venerdì 28, la situazione si fa un po’ incerta sul fronte previsionale, in quanto l’alta pressione cercherà di spingersi nuovamente verso l’area del Mediterraneo.