Attualità EsteroMeteo

La transizione ecologica si è fermata a Chicago: Tesla bloccate dal freddo

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

La transizione ecologica si è fermata a Chicago: Tesla bloccate dal freddo

“Un cimitero di robot”, “La transizione ecologica si è fermata a Chicago”: sono alcuni dei titoli di giornali dopo l’incredibile blocco di Tesla a Chicago per via dell’ondata di gelo.

Chicago in questi giorni sembra il film The Day After Tomorrow

Nella città di Chicago e nel lago Michigan, la temperatura è scesa fino ad arrivare a -20°C con raffiche di vento che hanno portato la temperatura percepita fino a -32 °C.

https://twitter.com/astrosteven_/status/1747530438996861163?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1747610868840329231%7Ctwgr%5E94a13ca60465c91412337ef3d09a0dd138cba69e%7Ctwcon%5Es3_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.ohga.it%2Fil-freddo-estremo-blocca-decine-di-auto-elettriche-a-chicago-le-temperatura-rigida-mette-a-rischio-il-funzionamento%2F

CHICAGO A -20°: CHE SUCCEDE ALLE TESLA?

Le Tesla e le auto elettriche, in genere, sono ferme.

A causa delle basse temperature registrate nel Midwest, molte auto elettriche Tesla si sono scaricate e sono rimaste bloccate nelle stazioni di ricarica. Alcuni telegiornali nazionali hanno mostrato le immagini di decine e decine di automobilisti a Chicago, nel disperato tentativo di caricare i propri veicoli.

Abbiamo un mucchio di cadaveri di robot qui fuori“, hanno detto alcuni clienti del Supercharger ai media locali, indicando i numerosi veicoli fermi per via del freddo.

Perché le auto non partono con il freddo? Il danno potrebbe riguardare la batteria a litio-ferro e fosfato che attraverso processi chimici mettono in moto l’auto. Il freddo, però, rallenta questi processi, li rende più difficili e quindi fa consumare prima la carica.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]