La Settimana Santa a San Severo
SETTIMANA SANTA SANSEVERESE 2025
12 APRILE – SABATO
Ore 20.00 – Chiesa della Ss.ma Trinità – Celebrazione Eucaristica animata dal coro “Jubilate Deo”.
13 APRILE – DOMENICA DELLE PALME
Ore 11.00 – Cattedrale – Solenne Celebrazione Eucaristica, animata dalla Confraternita del Ss.ma Sacramento.
Ore 12:00 – Chiesa di S. Maria della Pietà – Celebrazione Eucaristica.
Ore 20:30 – Chiesa della Ss.ma Trinità – “IMPLETA SUNT QUAE CONCINIT” – Concerto-Meditazione a cura del coro “Laudate Dominum”.
15 APRILE – MARTEDÌ SANTO
Ore 19:00 – Chiesa di S. Maria della Pietà – Via Matris e canto dello Stabat Mater.
Ore 20:00 – Chiesa di S. Lucia – “LE PAROLE DELLA MADRE” – Concerto-Meditazione a cura del coro “Laudate Dominum”.
16 APRILE – MERCOLEDÌ SANTO
Ore 19:30 – Chiesa di S. Maria della Pietà – “MUSICHE DELLA PASSIONE – Concerto dell’Orchestra di Fiati “Città di San Severo” diretta dal M° Antonello Ciccone, letture e meditazioni a cura di don Vincenzo Borrino.
17 APRILE – GIOVEDÌ SANTO
Ore 17:30 – Chiesa di S. Maria della Pietà – Apertura della chiesa fino alle ore 22:30 per visita devozionale dei Fedeli alla B.V. Addolorata.
Ore 18:00 – Cattedrale – Santa Messa in Coena Domini, animata dalla Confraternita del Ss.mo Sacramento.
Ore 19:30 – Chiesa di S. Lucia – Apertura della chiesa per momenti di devozione personale al Cristo Morte e alla B.V. Addolorata.
Ore 23:30 – Chiesa della Ss.ma Trinità – Inizio della veglia di preghiera notturna a Gesù Flagellato.
18 APRILE – VENERDÌ SANTO
Ore 4:00 – Chiesa della Ss.ma Trinità – Processione penitenziale con il simulacro di Gesù Flagellato verso la Parrocchia della Libera, accompagna dall’Orchestra di Fiati “Banda Rossa” diretta dal M° Francesco Buono.
Ore 5:00 – Chiesa di S. Maria della Pietà – Processione penitenziale della venerabile Arciconfraternita “Orazione e Morte di N.S.G.C.” dalla sede del Pio Sodalizio alla chiesa di S. Maria della Pietà. A seguire, canto dello Stabat Mater.
Ore 5:15 circa – Santuario della B.V. del Soccorso – Processione della Croce verso piazza Castello.
Ore 5:30 – Chiesa di S. Maria della Pietà – Solenne Processione con il simulacro della B.V. Addolorata verso piazza Castello, accompagnata dall’Orchestra di Fiati “Città di San Severo” diretta dal M° Antonello Ciccone.
Ore 5:45 – Chiesa della Libera – Processione del simulacro di Gesù Flagellato verso piazza Castello.
Ore 6:00 – piazza Castello – TRADIZIONALE INCONTRO
con i simulacri di Gesù Flagellato e della B.V. Addolorata, con breve momento di preghiera presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Giuseppe Mengoli. Al termine, la Processione riprenderà verso le rispettive chiese.
Ore 15:30 – Cattedrale – Liturgia della Passione e Adorazione della Santa Croce, animate dalla Confraternita del Ss.mo Sacramento.
Ore 18:00 – Chiesa di S. Maria della Pietà – Coroncina dei Sette Dolori della B.V. Addolorata.
Ore 18:15 – Chiesa di S. Lucia – Recita del Miserere (Salmo 51).
Ore 18:30 – Chiesa di S. Maria della Pietà – Pio esercizio della Via Crucis. A seguire, canto dello Stabat Mater e Tradizionale Bacio alla Desolata.
Ore 18:30 – Chiesa di S. Lucia – Processione penitenziale con i simulacri del Cristo Morto e della B.V. Addolorata, con la Via Crucis cittadina animata da S.E. Rev.ma Mons. Giuseppe Mengoli, dai Sacerdoti della Vicaria Centrale e dalla Confraternita del Ss.mo Sacramento. La Processione sarà accompagnata dall’Orchestra di Fiati “Banda Rossa” diretta dal M° Francesco Buono. Al rientro, dopo la Sacra Deposizione, si terrà il consueto “Pianto di Maria”.
20 APRILE – PASQUA DI RESURREZIONE
Ore 11:00 – Cattedrale – Solenne Celebrazione Eucaristica, animata dalla Confraternita del Ss.mo Sacramento.
Ore 12:00 – Chiesa di S. Maria della Pietà – Celebrazione Eucaristica.