La Bussola delle Scuole 2024: i dati di Manfredonia, Foggia e provincia

La Bussola delle Scuole 2024: i dati di Manfredonia, Foggia e provincia

L’Analisi di Pop mette Manfredonia e provincia sotto la lente di Eduscopio


È online “La Bussola delle Scuole 2024”, un’analisi approfondita realizzata da POP Officine
Popolari APS sui dati di Eduscopio. Lo studio offre una panoramica chiara e dettagliata
delle scuole superiori di Manfredonia e della provincia di Foggia, guidando famiglie e
studenti verso scelte scolastiche più consapevoli e fornendo alle istituzioni uno strumento
utile per comprendere eccellenze e sfide.


L’intera analisi è disponibile al seguente link:
https://www.visitmanfredonia.com/labussoladellescuole2024/
dove è possibile scaricare anche il documento completo.


L’analisi mette in evidenza le scuole orientate all’università e quelle orientate al lavoro,
valutando parametri chiave come:

  1. Liceo Scientifico “A. Volta” di Foggia – Indice FGA 75.3
    o Un risultato straordinario che conferma la preparazione d’élite offerta
    dall’istituto.
  2. Liceo Scientifico “Galilei – Moro” di Manfredonia – Indice FGA 72.44
    o Secondo posto assoluto, a dimostrazione della qualità dell’insegnamento e
    della solidità dei risultati, che confermano l’eccellenza nella preparazione
    universitaria.
  3. Liceo Scientifico “Montanelli” di San Marco in Lamis – Indice FGA 71.85
    o Una posizione di rilievo per l’istituto che completa il podio provinciale.

A livello provinciale spiccano alcune eccellenze consolidate, ed una nota particolare per i
licei scientifici, che occupano le prime 6 posizioni della classifica assoluta. Emergono poi
sfide per le scuole tecniche e professionali locali: l’Indice di Occupazione evidenzia la
necessità di migliorare il legame tra formazione scolastica e opportunità lavorative.


Saverio Mazzone, Presidente di POP Officine Popolari APS, ha dichiarato: “Questa analisi
non è solo un lavoro sui numeri, ma una bussola per orientare famiglie, studenti e istituzioni e per esaminare lo stato dell’offerta formativa e didattica sul nostro territorio. Conoscere i
punti di forza e le criticità del nostro sistema scolastico è il primo passo per migliorarlo. La
mappa che viene fuori racconta di eccellenze, sfide e prospettive future per la nostra
comunità. Vogliamo promuovere una scelta scolastica informata e sostenere il dialogo per
migliorare la qualità dell’istruzione a Manfredonia e nella provincia di Foggia”.


“La Bussola delle Scuole 2024” si propone come strumento utile a più livelli:

Per la comunità: uno sguardo attento alla formazione dei giovani, chiave per lo
sviluppo del territorio.
Leggi l’analisi completa qui:
https://www.visitmanfredonia.com/labussoladellescuole2024/

Per famiglie e studenti: uno strumento chiaro per orientarsi tra licei, istituti tecnici e
professionali.

Per le scuole: un’analisi utile per individuare punti di forza e aree di miglioramento.

Exit mobile version