Juventus, Fagioli indagato per scommesse illecite

Fagioli è indagato dalla Procura di Torino: rischia tre anni di stop
Nicolò Fagioli, centrocampista della Juventus, è indagato dalla Procura di Torino, che nei mesi scorsi ha acceso i riflettori su un giro di scommesse (sportive e non) su piattaforme online.
Il centrocampista bianconero avrebbe fatto accesso su alcuni siti illegali: ciò complica la sua posizione.
FAGIOLI INDAGATO, COSA DICE IL REGOLAMENTO
Scommettere online non è un reato se viene fatto su siti che sono concessionari autorizzati al gioco a distanza dall’Agenzia delle dogane e dei Monopoli, ma è proibito se le giocate sono piazzate presso allibratori non autorizzati dallo Stato italiano e quindi fuorilegge.
ben più pesante può essere la ricaduta della vicenda sulla carriera di Fagioli, che rischia una pesante squalifica. La Federcalcio è stata avvisata dell’indagine torinese a fine agosto e il procuratore federale Giuseppe Chiné ha a sua volta aperto un fascicolo e acquisito i primi atti.
Qualora fosse provato che il giocatore avesse piazzato scommesse sul calcio, si troverebbe ad essere oggetto di quanto prevede l’articolo 24 del Codice di Giustizia Sportiva, intitolato “Divieto di scommesse e obbligo di denuncia”.
Al comma 1, l’articolo in questione recita: “Ai soggetti dell’ordinamento federale, ai dirigenti, ai soci e ai tesserati delle società appartenenti al settore professionistico è fatto divieto di effettuare o accettare scommesse, direttamente o indirettamente, anche presso i soggetti autorizzati a riceverle, che abbiano ad oggetto risultati relativi ad incontri ufficiali organizzati nell’ambito della FIGC, della FIFA e della UEFA”.
LEGGI ANCHE: Gnoukouri era in Serie A ed ora supplica l’asilo