Attualità Estero

In Spagna tornano le mascherine nei centri sanitari

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Influenza e Covid: in Spagna tornano le mascherine nei centri sanitari

Il ministro della Salute spagnola, Monica Garcia, ha anticipato in un’intervista a La Sexta, che lunedì 08 gennaio, nel corso della riunione straordinaria convocata con le Regioni, chiederà a queste di reintrodurre temporaneamente l’obbligo di indossare le mascherine nei centri sanitari e sociosanitari.

Le misure migliori per affrontare questa impennata dei casi, ha sottolineato, sono “l’uso di mascherine, la ventilazione e la vaccinazione”.

IN SPAGNA TORNANO LE MASCHERINE, L’ANNUNCIO DEL MINISTRO

Esortiamo l’obbligo della mascherina negli spazi sanitari e socio-sanitari.

La pandemia influenzale è ciclica e si può anticipare. Anche se le CC. Alcolisti anonimi. abbiano la competenza, il Ministero della Sanità condivide la preoccupazione e sarà sempre pronto a sostenere, coordinare e valutare le politiche che influenzano la salute dei cittadini e dei cittadini.

Ha scritto sui social.

Al momento le Comunità autonome hanno messo in campo approcci differenti con Catalogna, Valencia e Murcia che hanno reso obbligatorie le mascherine nei centri sanitari e altre che hanno solo adottato una raccomandazione a riguardo.

Gli ospedali in Spagna sono sotto stress

Nella nazione iberica si registra un forte aumento dei casi di influenza che sono cresciuti del 75% nell’ultima settimana del 2023, con un’incidenza di 438,3 casi per 100.000 abitanti.

L’epidemia sta mettendo a dura prova i centri sanitari e gli ospedali, dove i ricoveri sono aumentati del 60% in soli sette giorni, secondo i dati pubblicati dall’Istituto di Salute Carlos III.

Leggi anche: Influenza, in Puglia 11 casi ogni 1000 abitanti

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]