Il Trabucco ‘Punta della Secca’ sul Lungomare di Siponto in una foto degli anni 60

Il Trabucco ‘Punta della Secca’ sul Lungomare di Siponto in una foto degli anni 60

Manfredonia – SI trovava sugli scogli del Lungomare del Sole in zona Stabilimento Riganti, forse la più piccola spiaggia di Siponto.Ricordo il piccolo Trabucco: era fatto di legno scuro di un’altezza media, fissata sulle punte spigolose e rocciose di quella scoglierreda, bagnato dalle acque del mare. Casetta – costruita in pietra  – anni ‘ 60

Ricapitolando, Manfredonia aveva dunque due Trabucchi: il grande era situato sul molo di Ponente ed apparteneva alla famiglia Pastore, chiamati ‘Travaglino’; il secondo trabucco era quello sulla “Punta della Secca”, situato ai margini tra gli scogli ed il mare del lungomare per Siponto.

Il proprietario era il sig. Palatella, chiamato ‘zuccechie’ o ‘Requiste’.

Manfredonia, città di grande tradizione marina, oggi stenta e fa fatica a mantenere la tradizione pura, oramai sprovvista di strutture, fatta solo di reperti fotografici da raccontare.

di Claudio Castriotta

Exit mobile version