Da eroe del Covid a nuova star del GF: chi è Maxime Mbanda
Figlio di padre congolese, medico con ben cinque lauree, e di madre beneventana, Maxime Mbanda è entrato nella casa del GF.

La casa del Grande Fratello non smette di riservarci sorprese e nuovi ospiti. Maxime Mbanda (31 anni) è infatti il nuovo concorrente del GF, in onda ogni lunedì sera su Canale 5. Il rugbista è un vero esempio di altruismo e dedizione, essendo stato per anni un pilastro delle Zebre e della nazionale italiana, con un’importante parentesi a Calvisano dal 2013 al 2016, dove ha conquistato ben due scudetti. La sua statura umana, però, emerse con forza nei momenti più difficili per il Paese. Durante i due mesi più bui dell’emergenza Covid, da marzo a maggio 2020, mentre l’Italia affrontava il lockdown, Mbanda non potendo allenarsi decise di “scendere in campo” in un’altra mischia: quella della solidarietà. A Parma, si dedicò anima e corpo come volontario della Croce Gialla, offrendo il suo aiuto ai più deboli e dimostrando che la sua forza va ben oltre quella mostrata sul campo da rugby. Riguardo alla sua vita personale, Maxime Mbanda è figlio di un medico congolese dal percorso straordinario: il padre, originario di Kinshasa, è un uomo che vanta ben cinque lauree – tra cui Medicina e Scienze Politiche – e arrivò in Italia a 19 anni, scappando dalla guerra civile grazie a una borsa di studio. La madre, invece, è di origini beneventane. Nato a Roma, Maxime ha trascorso gran parte della sua vita a Milano, città che ama ma dove ha dovuto fare i conti con episodi di razzismo. Emblematico il caso in cui fu vittima di pesanti insulti da parte di un automobilista, un episodio che mise in luce quanto il tema dell’inclusione e del rispetto sia ancora una battaglia da combattere.
GF, Maxime: “Sono pronto ad affrontare tutto”
Da ieri sera, Maxime Mbanda ha intrapreso una nuova sfida lontano dai campi da rugby: è infatti uno dei nuovi concorrenti del GF. La sua partecipazione al reality di Canale 5 promette di far emergere non solo il suo lato sportivo e determinato, ma anche la sua personalità autentica e i valori che lo contraddistinguono. Un ingresso che ha già catturato l’attenzione del pubblico, curioso di conoscere meglio l’uomo dietro l’atleta e il volontario. Prima di entrare nella casa, Maxime ha postato un messaggio sui social in cui ha chiesto il sostegno da parte dei suoi fan. Un messaggio che, come al solito, non è stato esente da chiacchiere. Il 31enne ha scritto: «Scoprirete parti felici e parti invece orribili della mia vita, come una sorta di montagna russa. Cose che non avrei mai commesso ma che purtroppo sono conseguenze di traumi presenti nella mia infanzia, pubertà ed adolescenza che non ho mai avuto la forza e forse la voglia di superare per tempo. Ho sbagliato molte volte in passato ma sono pronto ad affrontare tutto e a liberarmene una volta per tutte. D’altronde bisogna assumersi la responsabilità delle proprie azioni, nella buona e nella cattiva sorte. L’importante è chiedere perdono ed imparare dai propri sbagli per migliorarsi».
