
“Cicci cotti”, ricetta tipica della provincia di Foggia è il dolce antico dei nostri nonni e si faceva il 2 novembre.
Ingredienti:
500 gr di grano duro (consigliabile il BIO)
250 gr di mosto cotto (se ne ottiene un litro dalla bollitura e riduzione di dieci litri di vino/mosto)
250 gr di noci frantumate
250 gr di cioccolata al latte sminuzzata
La sera lavare sotto l’acqua il grano. Ripetere più volte.
Immergere il grano in abbondantissima acqua fredda (almeno 5 litri) e portare a bollore.
Cuocere a bollore per 10 minuti.
Spegnere il fuoco e mantenere sempre coperto sino al mattino.
Al mattino lavare nuovamente il grano cotto.
In una grande ciotola versare il grano e gli altri ingredienti, tranne il mosto cotto e mescolare.
Accorgimento: non usate gocce di cioccolato perché se sminuzzate la cioccolata col coltello vi risulteranno pezzi irregolari (apprezzabilissimi) e una polverina di cioccolato che aumenterà a dismisura il sapore del composto.
Servite in coppe e condite con il mosto cotto, senza esagerare.
Non condite col mosto cotto troppo tempo prima, perché tende a indurire i chicchi di grano.
VARIANTE: gli amanti dei gusti contrastanti possono aggiungere acini di melograno.