RICERCA SULLE CELLULE STAMINALI: LA RISPOSTA DI CASA SOLLIEVO NON CHIARISCE I DUBBI. ATTENDIAMO RISPOSTE IN COMMISSIONE SANITÀ DA PAROLIN E VESCOVI.
Prendiamo atto della secca smentita da parte dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza in merito alla sospensione della ricerca sulle cellule staminali cerebrali. Tuttavia, la loro risposta non dissolve i legittimi dubbi sollevati.
Se, come affermato dalla Direzione, “tutti i progetti di ricerca e le sperimentazioni cliniche sono attivi”, perché l’area della ricerca dell’IRCCS è stata recentemente modificata dal Ministero della Salute, escludendo la medicina rigenerativa e le terapie innovative?
Non possiamo ignorare il fatto che il cambio di indirizzo scientifico potrebbe avere conseguenze dirette sulla continuità di certe sperimentazioni. Per questo motivo, abbiamo richiesto l’audizione del Cardinale Pietro Parolin e del professor Angelo Vescovi già Direttore Scientifico della Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza presso la Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Puglia.
Queste audizioni saranno fondamentali per ottenere risposte chiare sul futuro della ricerca sulle cellule staminali e per capire se realmente la direzione intrapresa dall’ospedale garantirà la continuità delle sperimentazioni precedenti o se, di fatto, queste verranno progressivamente messe da parte.
La ricerca scientifica non può essere gestita con dichiarazioni generiche. I pazienti e i cittadini hanno diritto alla trasparenza e alla verità. Per questo, attendiamo risposte nelle sedi istituzionali preposte.