TODOFOOD.it
-
Cosa mangiamo a Natale: le cartellate
Legate alle festività invernali, tipicamente natalizie, sono invece “le carteddate o cartellate”, nastri di sfoglia pizzicati con le dita e…
-
Manfredonia, la Maison della Farrata in Parlamento
LA MAISON DELLA FARRATA in ParlamentoMartedì, 17 dicembre, presso Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati,abbiamo ottenuto,per il secondo anno…
-
Ho voja di street food a Foggia, domenica l’avvio della seconda edizione
HO VOJA DI STREET FOOD, DOMENICA L’AVVIO DELLA SECONDA EDIZIONE Foggia, 19 dicembre 2024 – Dalle pizze fritte ai panzerotti caldi,…
-
Le tradizioni, gastronomiche e non, del Natale a Manfredonia
Le tradizioni, gastronomiche e non, del Natale a Manfredonia L’interpretazione anche in chiave moderna, del Natale non tralascia di vedere…
-
Cosa mangiamo a Natale: le ostie ripiene
E’ un ottimo croccante fatto di frutti di mandorle con miele. Si abbrustoliscono i frutti delle mandorle in una teglia…
-
Cosa mangiamo a Natale: i poperati
I poperati o “pupurète” sono grossi taralli che, secondo tradizione, venivano distribuiti durante le feste di nozze: sono preparati con…
-
Cosa mangiamo a Natale: le pettole
Le pettole sono un prodotto tipico natalizio della provincia di Foggia. Si ottengono impastando farina o semola con acqua, sale e lievito; dalla massa lievitata si…
-
Cosa mangiamo a Natale: le mandorle atterrate
Sono un prodotto storicamente legato alla tradizione culinaria della provincia di Foggia. Si tostano le mandorle, in un tegame si…
-
Tajani ed il panettone Made in Manfredonia “è il più buono che io abbia assaggiato”
Tajani ed il panettone Made in Manfredonia “è il più buono che io abbia assaggiato“. Antonio Tajani è vicepresidente del…
-
Il pane di Monte Sant’Angelo sull’Amerigo Vespucci
Il pane di Monte Sant’Angelo sull’Amerigo Vespucci, un nuovo successo per Donato Taronna, Maestro Panificatore di Monte Sant’Angelo, dopo il…