Storia
-
Il Carnevale, una vera avventura di colori e festa – “Papillon Dancing” 1976
Il Carnevale, una vera avventura di colori e festa – “Papillon Dancing” 1976 Manfredonia – METÀ anni ’70, volgendo verso…
-
Manfredonia, una sera al Jolly Dancing (1977)
Manfredonia, una sera al Jolly Dancing (1977) Manfredonia – ERA una sera del ’77, quando nel locale Jolly Dancing iniziò…
-
Un viaggio nel tempo tra storia e natura: gli Ipogei di masseria Capparelli di Siponto
UN VIAGGIO NEL TEMPO TRA STORIA E NATURA Gli Ipogei di masseria Capparelli di Siponto Uno straordinario scenario tra Storia e…
-
Quelli che eravamo: anni metà ’70 al mitico Jolly Dancing. Le foto – di Claudio Castriotta
Quelli che eravamo: anni metà ’70 al mitico Jolly Dancing. Le foto – di Claudio Castriotta Manfredonia – siamo a…
-
Foibe, evento a Manfredonia. Ricordando Nicola Montella, Giuseppe Di Staso e Cosimo Castriotta
Foibe, evento a Manfredonia. Ricordando Nicola Montella, Giuseppe Di Staso e Cosimo Castriotta Quando pensiamo alle foibe, le immaginiamo come…
-
Manfredonia, il ristorante Pastore era la casa di Lucio Dalla e dei musicisti sipontini
Manfredonia, il ristorante Pastore era la casa di Lucio Dalla e dei musicisti sipontini ERA di ieri come nel ricordo…
-
Il mio personale ricordo dell’Athletic club 1992 – per Pompeo Nenna
Il mio personale ricordo dell’Athletic club 1992 – per Pompeo Nenna Manfredonia – QUANDO nacque l’Athletic Club,erano i primi mesi del…
-
Il portale a settentrione di San Leonardo
IL PORTALE A SETTENTRIONE DI S. LEONARDO San Leonardo in Lama Volara a Siponto è letteralmente uno scrigno d’arte. Il…
-
Carnevale di Manfredonia 2005, il video
I carri, i gruppi mascherati, i bambini della Sfilata delle Meraviglie, i presentatori, i forbicioni, gli organizzatori, i referenti istituzionali……
-
Manfredonia ricorda le Foibe: evento domani
Manfredonia ricorda le Foibe: evento domani In occasione del Giorno del Ricordo, il prossimo 10 febbraio 2025, l’amministrazione comunale di…
-
L’altare della Basilica di Santa Maria di Siponto
Per non dimenticare L’ALTARE DELLA BASILICA DI S.MARIA DI SIPONTO di Aldo Caroleo La mensa dell’altare della Basilica di Santa…
-
“Il barbone che viveva come eremita a San Giovanni Rotondo”
“Il barbone che viveva come eremita a San Giovanni Rotondo” San Giovanni Rotondo – AUTUNNO 1976.Accadde che – Tra le rocce…
-
Carnevale di Manfredonia 1994, il video
Era il Carnevale di Manfredonia 1994 – Video Interviste di Saverio Serlenga – Video di Ciro Guerra
-
Linea Blu a Manfredonia: 14 agosto 2010
Linea Blu a Manfredonia: 14 agosto 2010 Manfredonia è la protagonista della trasmissione di ‘Linea Blu’ puntata di Sabato 14…
-
E il febbraio del 1686 San Lorenzo volò via dalla cima del campanile
E il febbraio del 1686 San Lorenzo volò via dalla cima del campanile (di Maria Teresa Valente ) C’è vento…
-
I “scorze de nucelle” per San Lorenzo e la storia del bacio che mandai da piccolo al Santo che usciva in Processione
I “scorze de nucelle” per San Lorenzo e la storia del bacio che mandai da piccolo al Santo che usciva…
-
“Il venditore di pesce Filippo Castriotta (Cazzill) dotato di una forza notevole”
“Il venditore di pesce Filippo Castriotta (Cazzill) dotato di una forza notevole” Era ieri, ma lo intravedo ancora oggi ,con gli occhi…
-
“Una storia alla scuola Francesco De Sanctis (1966)”
“Una storia alla scuola Francesco De Sanctis (1966)” Manfredonia – ERA di fine gennaio inizio febbraio, pare come se fosse oggi –…
-
Una chiesa dedicata a Sant’Agata nell’area della pineta di Siponto
Una chiesa dedicata a Sant’Agata nell’area della pineta di Siponto LA NECROPOLI TARDOANTICA NELLA MODERNA SIPONTO UN IMMENSO PATRIMONIO ANCORA…
-
“Un affettuoso detto popolare di amore per San Lorenzo Maiorano, quand’ero bambino”
Ma davvero San Lorenzo era ‘amande di frustjire’? di Claudio Castriotta . Manfredonia – A Manfredonia girano voci e detti…
-
Manfredonia, convegno “San Lorenzo: tra storia, leggenda e tradizione”
Manfredonia, convegno “San Lorenzo: tra storia, leggenda e tradizione”
-
“10 Febbraio: Il ricordo che unisce”: Manfredonia commemora le vittime delle foibe
“10 Febbraio: Il ricordo che unisce”: Manfredonia commemora le vittime delle foibe In occasione del Giorno del Ricordo, il prossimo…
-
Castriotta: “Quando era la vera Via San Lorenzo”
Castriotta: “Quando era la vera Via San Lorenzo” ”Nel più fresco periodo di oltre metà agosto, ho guardato quella tua…
-
Manfredonia, storia di un grande abbandono, cuore venduto alla polvere del tempo
Manfredonia, storia di un grande abbandono, cuore venduto alla polvere del tempo Manfredonia – PAESE ETERNAMENTE CATATONICO – questa è…
-
Video del Carnevale di Manfredonia 1988
Carnevale di Manfredonia 1988. Archivio di Ciro Guerra
-
GarganodaScoprire: Santa Maria di Selva della Rocca, tra cavalieri teutonici e allineamenti astronomici
SANTA MARIA DI SELVA DELLA ROCCA: TRA CAVALIERI TEUTONICI E ALLINEAMENTI ASTRONOMICI. Sul versante nord-occidentale del Gargano, su un’altura avvolta…
-
‘A Cannelöre: le origini del detto
Quann’arrüve ‘a Cannelöreda ‘u vjirne stéme fore!Arrespònne ‘u surgetjille:«Ámme passéte mizze virnecjille…».Arrespònne ‘a vècchje arraggéte:«Aspettéme l’Annunziéte!».Arrespònne ‘u vècchje trìste:«nen jì…
-
”Lo strano destino e la grande conversione di San Camillo de Lellis”
”Lo strano destino e la grande conversione di San Camillo de Lellis” Fu un caso che San Camillo de lellis,…
-
Carnevale di Manfredonia 2000, il video
Era il Carnevale di Manfredonia 2000. Archivio di Ciro Guerra
-
Quando si usava mangiare nello stesso grande piatto con la fede del tempo
Quando si usava mangiare nello stesso grande piatto con la fede del tempo Manfredonia – LA famiglia Funiciello mangiava il pane…
-
“Avvocato, tu dormivi e l’Angelo guidava la macchina fino ad Imola”
“Avvocato, tu dormivi e l’Angelo guidava la macchina fino ad Imola” Un racconto incredibile: questo scelto ,che riguarda un avvocato…
-
Stamattina ho visto lo storico furgone della Lavanderia Minò
Stamattina ho visto lo storico furgone della Lavanderia Minò Manfredonia – STAMATTINA – ho rivisto lo storico furgone della lavanderia…
-
“Quell’enorme pescata del gigantesco pesce Corvina 1963 – capo barca Antonio La Selva”
“Quell’enorme pescata del gigantesco pesce Corvina 1963 – capo barca Antonio La Selva” Manfredonia – Un ricordo di una storia…
-
Come si viveva nelle giornate dedicate a don Bosco (1966)
Come si viveva nelle giornate dedicate a don Bosco (1966) Manfredonia – SI viveva di gennaio, mese più rigido dell’anno,…
-
“Tra gli ultimi concerti all’Arena Giardino: i Rockets che bei tempi e che sana generazione senza distruzione della storia del paese”
“Tra gli ultimi concerti all’Arena Giardino: i Rockets che bei tempi e che sana generazione senza distruzione della storia del…
-
Medaglia d’onore alla memoria di Giuseppe Prencipe: un sipontino sopravvissuto agli orrori del nazismo
Medaglia d’onore alla memoria di Giuseppe Prencipe: un sipontino sopravvissuto agli orrori del nazismo In occasione della Giornata della Memoria,…
-
C’erano una volta i campi di concentramento a Manfredonia
(di Maria Teresa Valente ) Il 27 gennaio, anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, si celebra il Giorno della Memoria…
-
“Fra Daniele Natale rimase in purgatorio durante le sue ore di morte”
“Fra Daniele Natale rimase in purgatorio durante le sue ore di morte” Nel 1952, Fra Daniele Natale si trovava ricoverato presso la…
-
Sulle tracce della storia: il campo di concentramento di Manfredonia
Sulle tracce della storia: il campo di concentramento di Manfredonia Manfredonia custodisce un passato doloroso e, allo stesso tempo, carico…
-
GarganodaScoprire: “Chiesa di San Salvatore, un tesoro nascosto nel quartiere Junno di Monte Sant’Angelo”
CHIESA DI SAN SALVATORE: UN TESORO “NASCOSTO” NEL QUARTIERE JUNNO DI MONTE SANT’ANGELO. Per scoprire i segreti dei centri storici,…
-
La farrata di Manfredonia: un tesoro gastronomico ereditato dall’Impero Romano
La farrata di Manfredonia: un tesoro gastronomico ereditato dall’Impero Romano Forse non tutti sanno che la farrata, tesoro gastronomico sipontino,…
-
Manfredonia, Roberto Giacobbo al Parco Archeologico di Siponto
Manfredonia, Roberto Giacobbo al Parco Archeologico di Siponto “Questo pomeriggio abbiamo avuto l’onore di accompagnare Roberto Giacobbo, ospite della cena…
-
“Quando San Lorenzo difese Manfredonia da Totila”
“Quando San Lorenzo difese Manfredonia da Totila” Manfredonia – COME disse San Lorenzo Majorano: quando gli si presentò contro un’immagine…
-
Giornata della memoria: il campo di reclusione di Manfredonia
Giornata della memoria: il campo di reclusione di Manfredonia Anche a Manfredonia fu creato un campo di concentramento che, seppur…
-
Quando il “Jolly Dancing” fu uno sguardo sul futuro divenuto passato. Domenica di Carnevale (1977)
Quando il “Jolly Dancing” fu uno sguardo sul futuro divenuto passato. Domenica di Carnevale (1977) Manfredonia – HA rappresentato il…
-
“Il ricordo del mitico Pinuccio La Torre, nel periodo di Carnevale detto “Pinuccie u Priatorjie””
Manfredonia – non c’è tempo migliore per ricordare – ora che è Carnevale – quella figura alta ed esile in…
-
27 giugno 1999. Il Manfredonia di Cozzolini batte l’Orlandina ed è Serie D. La super tifosa Dora Totaro ed il suo nipotino Michele
27 giugno 1999. Il Manfredonia di Cozzolini batte l’Orlandina ed è Serie D. La super tifosa Dora Totaro ed il…
-
Hanno fatto ballare intere generazioni: riconoscete i 5 dj manfredoniani nella foto (ed i loro nomi d’arte)?
Hanno fatto ballare intere generazioni: riconoscete i 5 dj manfredoniani nella foto (ed i loro nomi d’arte)? Ieri sera, ho…
-
“1971, Lucio Dalla portò un pezzo storico di Manfredonia a Sanremo”
“1971, Lucio Dalla portò un pezzo storico di Manfredonia a Sanremo” Manfredonia – DETTE UN GRANDE ONORE – alla nostra…
-
Quando nacque il cabaret a Manfredonia: lo storico e fortunato incontro tra Franco Rinaldi e Lello Castriotta
Quando nacque il carabet a Manfredonia: lo storico e fortunato incontro tra Franco Rinaldi e Lello Castriotta UN giorno, del 1974.…