Storia
-
Le Palme (a cura di Pascalonia, per l’Archivio Storico Sipontino)
Le Palme (a cura di Pascalonia, per l’Archivio Storico Sipontino) Per questa festività le tradizioni popolari sipontine sono inveterate e…
-
“Il ricordo della preparazione dell’assordante rito delle stagnole del Sabato Santo”
“Il ricordo della preparazione dell’assordante rito delle stagnole del Sabato Santo” ”RICORDO ci si preparava una settimana prima,facevamo sacrifici per…
-
Un misterioso reperto della Siponto Antica nell’area della pineta
UN MISTERIOSO REPERTO DELLA SIPONTO ANTICA NELL’AREA DELLA PINETA Di Aldo Caroleo Come è noto, il bacino archeologico della Siponto…
-
L’ultimo sole di un anno per Lili (1950)
Manfredonia – SI accasciò sulla prua con il corpo ghiacciato: neanche il sole di luglio lo scaldava ! Sentiva un dolore e…
-
Ecco un mondo: il nostro che vivevamo nei mitici anni ’80
Ecco un mondo: il nostro che vivevamo nei mitici anni ’80 Manfredonia – ANNI ’80: anni di progressi, modernità, anni della…
-
Ad Anna con il cuore stamattina ti penso
Ad Anna con il cuore stamattina ti penso Anna un’aria nuovacon una luce pura.come asola nella malattia,come musica dell’anima,poche parole…
-
Aldo Caroleo e la Pineta di Siponto
Aldo Caroleo e la Pineta di Siponto ALDO CAROLEO E LA PINETA DI SIPONTO Un Parco Naturale e Archeologico da…
-
Quando a Manfredonia c’era il negozio dei dolciumi Talmone
Quando a Manfredonia c’era il negozio dei dolciumi Talmone Era di primavera e chi se la dimentica più la dolciaria…
-
Incisioni sconosciute a Manfredonia: cosa rappresentano?
FOTOTECA: INCISIONI SCONOSCIUTE PRESSO VALLE DI MEZZANOTTE, A MANFREDONIA. COSA RAPPRESENTANO? Tante volte abbiamo definito il Gargano come un ‘libro…
-
Linea Blu a Manfredonia: era il 1999 e si parla del delfino Filippo
Linea Blu a Manfredonia: era il 1999 e si parla del delfino Filippo Linea Blu a Manfredonia nel 1999. Nel…