Libri
-
“Al di là delle sbarre” presentato a Milano
Al di là delle sbarre presentato a Milano Continua l’ascesa e la popolarità del libro autobiografico, scritto dal prof. Luigi…
-
Foggia “Contro la secessione dei ricchi”: incontro a Palazzo Dogana
Foggia “Contro la secessione dei ricchi”: incontro a Palazzo Dogana Presentazione del libro di Gianfranco Viesti e dibattito sugli effetti…
-
“Aldilà delle sbarre” di Luigi Talienti presentato a Milano
“Aldilà delle sbarre” di Luigi Talienti presentato a Milano Il 17 novembre 2023, alla Fondazione Culturale San Fedele – Sala…
-
“Vivere e altri racconti”: presentazione del libro di Andrea Trotta in collaborazione con Libreria Ubik
Venerdì 8 Settembre, alle 19.30, presso la splendida cornice del cortile Robustella in Corso Manfredi 56, Andrea Trotta, autore del…
-
“Gol di tacco”, il giornalista Piazzolla racconta la storia del calcio femminile
“Gol di tacco”, il giornalista Piazzolla racconta la storia del calcio femminile ‘Gol di tacco’, più che un semplice libro,…
-
‘Il regno di Woss’, il libro di Silvia Saracino
Una nuova favola ha preso vita a Mattinata grazie a Silvia Saracino, una ragazza che da sempre nutra la passione…
-
Lo Strega ad Ada d’Adamo, la scrittrice morta l’1 aprile scorso
L’edizione 2023 del Premio Strega, il più abito riconoscimento letterario, è stata vinta da Ada d’Adamo e dal suo esordio,…
-
Canto XXIII della Divina Commedia in dialetto sipontino
LA DIVINA COMMEDIA IN DIALETTO SIPONTINO, A CURA DI PASQUALE OGNISSANTI, Archivio Storico Sipontino Purgatorio Canto XXIII Cum’a vucille tra…
-
Purgatorio, canto XXIII, in dialetto sipontino
La Divina Commedia in Dialetto SipontinoA cura del Prof. Pasquale Ognissanti (Archivio Storico Sipontino – Manfredonia) Purgatorio Canto XXIII Cittite,…
-
Purgatorio, Canto XXII in dialetto sipontino
La Divina Commedia in Dialetto SipontinoA cura del Prof. Pasquale Ognissanti (Archivio Storico Sipontino – Manfredonia) Purgatorio Canto XXII Cavalire…