Il Milan lavora senza sosta in vista della prossima sessione di calciomercato estiva. Le priorità del mercato rossonero in vista della prossima stagione saranno un centrale difensivo, un centravanti, un centrocampista e un terzino.
L’identikit del centrale del futuro lo ha disegnato di recente Pioli: “Dovrà essere un centrale solido, completo, capace di difendere, di impostare, di partecipare alla manovra offensiva”. Preferibilmente mancino, proprio come Lilian Brassier, classe 1999 del Brest cercato a gennaio dal Milan. In estate riprenderanno i dialoghi con la società francese che un mese fa non intendeva scendere sotto i 12 milioni. Il contratto di Brassier scadrà tra un anno e non ci sarà tempo per tirare sul prezzo.
Altro profilo che interessa al Milan è Maxence Lacroix, 23enne francese del Wolfsburg, che ha un contratto fino al 2025. Occhio anche a Tosin Adarabioyo, inglese di scuola City che dal 2020 gioca nel Fulham, Kelly del Bournemouth, Badiashile e Chalobah del Chelsea.
Calciomercato Milan, i rinforzi per ogni reparto
A prescindere dal futuro di Jovic e Giroud, il Milan aggiungerà nuovi gol in area di rigore. Una buona fetta di budget del prossimo mercato, se non la maggior parte, sarà investita sul centravanti. Quattro i nomi sulla lista: Sesko, Zirkzee, Gimenez e Jonathan David. Sesko è il più simile ai centravanti rossoneri degli ultimi anni ma a Lipsia fa panchina. Gimenez è un titolare del Feyenoord e in questa stagione ha realizzato 21 reti in 27 partite.
Joshua Zirkzee non ha bisogno di presentazioni, a Bologna fa reparto da solo. David, vecchio pallino della società rossonera, è forse il più talentuoso di tutti ed ha un contratto in scadenza nel 2025. Se il Lilla abbasserà le pretese potrebbe essere lui il nuovo centravanti del Diavolo. Gli altri nomi sul taccuino dei rossoneri sono Juan Miranda, che in estate sarà un parametro zero e Carney Chukwuemeka, già trattato in passato.