La grande corsa sul traguardo del mercato estivo del Milan 2023 non è solo Mehdi Taremi. Dopo la trattativa col giallo per il centravanti del Porto, il Milan ha ancora due o tre punti in agenda. Il più semplice e definito è Lorenzo Colombo, pronto ad andare al Monza se Furlani e Moncada chiuderanno per l’iraniano. Poi ci sono Rade Krunic e il vice Hernandez.
Krunic sta vivendo un’estate al centro di tutto. È al centro della mediana di Pioli, che lo considera un indispensabile equilibratore nel nuovo trio con Loftus-Cheek e Reijnders, ed è al centro delle attenzioni di altri club. Prima il pressing del Fenerbahçe, che aveva ingolosito Krunic con una offerta ricca, molto più ricca della busta paga del bosniaco al Milan, ora ecco la corte del Lione. I francesi hanno messo gli occhi su Rade, si sono presentati a San Siro per seguirlo dal vivo e hanno provato a sedurlo con lo stesso schema dei turchi: se vieni a giocare da noi, guadagnerai di più.
Il punto è che al Milan, si legge su La Gazzetta dello Sport, fino a ieri, non sono arrivate proposte ufficiali. E che in via Aldo Rossi sono decisi a tenere Krunic. Troppo importante per gli equilibri di Pioli, che sulla questione si è sbilanciato davanti alle telecamere dopo il 4-1 al Torino, proprio la notte in cui la delegazione di osservatori del Lione era venuta a vedere Krunic all’opera: «Se Rade resterà? Sì». Ecco, a meno di sorprese clamorose dell’ultima ora, tutto dice che Krunic rimarrà al Milan, con rinnovo e adeguamento da firmare a mercato chiuso.
Calciomercato Milan, arriva il vice Theo Hernandez
A salutare sul gong invece potrebbe essere Fodé Ballo-Touré, sul mercato da un’estate e ormai fuori dal progetto (Pioli non lo ha convocato né a Bologna né con il Torino). Il terzino senegalese ha un accordo con il Werder, ma l’intesa tra i tedeschi e il Milan ancora non c’è: da Brema hanno proposto un prestito (e certo non sono decisissimi), ora che il tempo stringe serve una nuova mossa. Al Milan non fanno drammi: se la fumata bianca non arriverà, Pioli pescherà in casa per far rifiatare Theo, da Florenzi allo stesso Calabria fino a Bartesaghi, classe 2005 della Primavera.
Se invece BalloTouré dovesse andare in Bundesliga, i rossoneri cercherebbero un sostituto. Tra gli obiettivi c’è Borna Sosa, 25enne croato dello Stoccarda, che al Mondiale ha giocato da titolare per la Croazia fino alla semifinale con l’Argentina. Può essere il nome giusto per diventare il vice Theo.