- Storia
Le suore mummificate e la miracolosa Madonna bambina nella Chiesa di Santa Chiara
C’è chi racconta che nei sotterranei dell’ex convento di Santa Chiara (l’attuale seminario) vi siano ancora i corpi mummificati delle…
- Storia
La Sipontina: la Madonna che assistette allo stupro della schiava Catella
Dopo la morte della mamma, la giovane schiava Catella si era dedicata a suo padre con amore e premura. Siamo…
- Attualità Manfredonia
Fontanelle di Largo Diomede: attenzione, acqua non potabile!
Durante una passeggiata in tarda mattinata in Largo Diomede, ho osservato con preoccupazione alcuni adolescenti in costume, probabilmente di rientro…
- Storia
Quando nel Settecento Manfredonia era approdo dei vip ed il Castello finì in un ritratto
E poi, mentre leggi la storia della tua terra che in un passato non molto remoto era un salotto di…
- Attualità Italia
Raccolta beni di prima necessità a favore della Croce Rossa di Cesena
Il presidente dell’Associazione Quadrifoglio di Manfredonia, Antonio Valente, ha risposto all’appello della Croce Rossa di Cesena ed ha organizzato una…
- Viaggi
Uno, Nettuno… e ‘Centomila’
Cos’hanno in comune Manfredonia e Bari? Il mare, sicuramente. Eppure c’è qualcos’altro che accomuna queste due città e che si…
- Sport Manfredonia
I giovani atleti di Manfredonia conquistano un doppio terzo posto ai Campionati Regionali di pallavolo
È un nuovo giorno di festa all’Istituto Comprensivo “Ungaretti-Madre Teresa di Calcutta”, dove i giovani atleti hanno raggiunto un altro…
- Sport Manfredonia
Cuore e grinta: doppia vittoria dell’Istituto Ungaretti-Madre Teresa ai campionati studenteschi di pallavolo
Il cuore batte forte all’Istituto Comprensivo “Ungaretti-Madre Teresa di Calcutta”, dove l’emozione è alle stelle per la vittoria delle due…
- Fede e religione
San Giuseppe Moscati: a Manfredonia i discendenti dell’ultima parente del Santo protettore dei medici
Oggi, 12 aprile, la chiesa festeggia San Giuseppe Moscati, medico nato a Benevento nel 1880 che passò l’intera sua vita…
- Fede e religione
Quando Cristo morì, a Siponto si fece buio e le montagne del Gargano si spaccarono
Siponto, colonia romana sotto l’impero di Tiberio. La terra incomincia improvvisamente a tremare. Da mezzogiorno fino alle tre del pomeriggio…