Pasta al pesto di basilico, un must della cucina italiana, semplice e gustosa

Che tu sia uno studente o no, hai mangiato più di una volta la pasta al pesto vero?
Sai che come è semplice gustarlo è altrettanto facilissimo prepararlo.
Ti raccomando di avere il mortaio con te, magari quello di nonna o mamma. Sarà essenziale per la riuscita della ricetta.
Mettiamoci subito al lavoro
INGREDIENTI
25 foglie di basilico
40 ml olio extravergine d’oliva
½ spicchio d’aglio
30 g parmigiano reggiano
10 g pecorino
10 g pinoli
1 pizzico di sale grosso
PROCEDIMENTO
Per preparare la pasta al pesto di basilico, partiamo appunto da quest’ultimo.
Le foglie del basilico non dovranno essere lavate ma solo pulite con un panno.
Iniziamo mettendo dentro al mortaio lo spicchio d’aglio con qualche granello di sale, di seguito quando sarà ridotto in crema aggiungiamo le foglie di basilico insieme al pizzico di sale grosso.
Schiacciamo il basilico con il pestello del mortaio fino a quando non rilascerà il liquido verde. A questo punto aggiungiamo i pinoli e continuiamo a pestare fino a ridurre il tutto in crema.
Aggiungiamo poco per volta il parmigiano ed il pecorino al nostro composto sempre continuando a mescolare.

A filo aggiungiamo l’olio come ultimo ingrediente, amalgamando tutti gli ingredienti fino a raggiungere un composto ben omogeneo.

Il nostro pesto è pronto per essere abbinato a degli spaghetti, rigatoni, o alle classiche trofie. Puoi aggiungere per terminare il piatto anche qualche pinolo tostato, parmigiano e qualche foglia di basilico fresco.

il risultato della ricetta di William Esposto è eccezionale