
[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]
Se ogni Regione ha un suo primo piatto tipico, quello della Puglia non può che non essere le orecchiette con le cime di rapa.
Un piatto che nell’immaginario comune è legato alla Puglia, come la piadina per la Romagna, la carbonara per il Lazio e la polenta per diverse regioni settentrionali.
Pasta, cime di rapa, olio extravergine d’oliva sono gli ingredienti principali ed essenziali, a cui facoltativamente si possono aggiungere acciughe, olive, salsiccia, pomodoro, ecc… per farne delle varianti.
La realizzazione del piatto è piuttosto semplice e consta di pochi passaggi: si procede prima con la bollitura delle cime di rapa in acqua bollente, che verranno poi scolate prima di essere messe a soffriggere in un tegame con aglio e olio.