Monte Sant’Angelo celebra i riti e le tradizioni della Settimana Santa: un viaggio nella spiritualità e nella cultura popolare

MONTE SANT’ANGELO CELEBRA I RITI E LE TRADIZIONI DELLA SETTIMANA SANTA: UN VIAGGIO NELLA SPIRITUALITÀ E NELLA CULTURA POPOLARE
Fino al 21 aprile 2025, la Città dei due Siti UNESCO ospita un ricco programma di eventi tra fede, storia e devozione.
Monte Sant’Angelo si prepara a vivere uno dei momenti più intensi e suggestivi del suo calendario culturale e spirituale: i riti e le tradizioni della Settimana Santa, in programma fino al 21 aprile 2025.
Un evento che fonde spiritualità, storia e tradizione popolare nella cornice unica della Città dell’Arcangelo Michele, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, con appuntamenti che vanno dalla fotografia alla devozione, dai cammini alle processioni.
“La Settimana Santa è uno dei momenti più identitari per la nostra comunità – dichiara il Sindaco Pierpaolo d’Arienzo –. Ogni anno, questi riti ci ricordano la forza delle nostre radici, la profondità della nostra fede e il valore della condivisione”.
Tra gli appuntamenti principali: l’inaugurazione della mostra fotografica “Triduum Sacrum” (inaugurata sabato 12 aprile al Museo Tancredi e resterà allestita fino al 26), la tradizionale Visita ai Sepolcri (giovedì 17 aprile), l’escursione nella Valle di Scannamugliera lungo la Via Francigena, l’Ufficio delle Tenebre (con il Rito delle Lamentazioni e del Terremoto) e la Processione del Cristo Morto (venerdì 18 aprile) fino al tradizionale Sparo della Quarantenne nel giorno di Pasqua (domenica 20 aprile).
“Monte Sant’Angelo è anche la città delle emozioni – aggiunge l’assessora al turismo Rosa Palomba –. La Settimana Santa è un’esperienza immersiva che va oltre il rito religioso: è un momento di incontro tra spiritualità, bellezza e narrazione. Invitiamo tutti a partecipare e a lasciarsi attraversare dalla forza e dalla poesia di queste tradizioni antiche”.
Il programma è promosso dal Comune di Monte Sant’Angelo, in collaborazione con Parrocchie, Confraternite e le associazioni Pro Loco e Insieme per.
#SettimanaSantaMSA #SettimanaSantaMSA2025
