Quando fare l’albero di Natale?

Quando fare l’albero di Natale?
Quando fare l’albero di Natale? Sul web ci sono svariate discussioni su chi ritiene sia giusto farlo all’Immacolata, chi a Santa Lucia e chi, giustamente, quando vuole.
Nelle case private e nei negozi, negli ultimi anni, è sempre prevalsa la voglia di anticipare l’atmosfera natalizia. Spesso anche i Comuni decidono di addobbare le città già da metà novembre.
Colpa dell’IT’S TIME di Mariah Carey?
L’entusiasmo del Natale è irrefrenabile, ma storicamente ci sono delle date per fare l’albero ed il presepe.
ALBERO DI NATALE, LE DATE NEL MONDO
Secondo Country Living Magazine, tradizionalmente gli alberi di Natale e le decorazioni andrebbero allestiti il primo giorno di Avvento, ovvero la quarta domenica prima di Natale.
Negli Stati Uniti storicamente gli addobbi partono dopo il Giorno del Ringraziamento.
In Italia, invece, il giorno di riferimento è quello dell’8 dicembre, in cui si festeggia l’Immacolata Concezione.
Nei Paesi del Nord Europa, invece, la data cerchiata in rosso è quella del 13 dicembre (Santa Lucia):
Secondo alcuni studi addobbare le nostre case in anticipo le fa sembrare più accoglienti e chi ci abita viene percepito come un amico più rassicurante e più affettuoso.
Sembra poi che decorare la casa in anticipo apporti anche benessere in termini di salute fisica. Il nostro corpo infatti produce più endorfine, serotonina e dopamina, i cosiddetti ormoni della felicità che rinforzano il sistema immunitario.