Sport Italia

Manfredonia-Herculaneum 3-1: tabellino e commento

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

MANFREDONIA – HERCULANEUM 3-1
\
MANFREDONIA: Tarolli, Romeo, De Filippo (21′ st Fiore), Romito, Vergori, Raho, Coccia, Vicedomini, Malcore (28′ st Bozzi), La Porta, Castrì (16′ st Bonabitacola). All. Vadacca. A disposizione: Longobardi, Esposito, Gentile, Pellegrino, Rinaldi, De Rita.
\
HERCULANEUM: Mennella, Rossi (1′ st Solitro), Terracciano (9′ st Ginestra), Costantino, Baratto, Poziello, Ciano, Conte, El Ouazni (13′ st Gargiulo), Pianese, Adamo. All. Fumo. A disposizione: Cirillo, Russo, Falanga, Marfella, Evacuo, Sorrentino
\
Arbitro: Sig. Sili di Viterbo
\
Reti: Al 19′ pt Malcòre, al 24′ st Raho, al 40′ st Gargiulo, al 49′ st Bozzi.
\
Note: Ammoniti: Romito, Vergori, Malcòre, Fiore, Terracciano, Ciano, El Ouazni, Adamo Angoli: 7-2 per l’Herculaneum. Rec. 0′ e 5′ .
\
Serviva la vittoria: è arrivata. Servivano i gol degli attaccanti: sono arrivati anche quelli, Bozzi e Malcore, in mezzo la rete di Raho. Serviva l’atteggiamento giusto, rabbia e cattiveria: ebbene, c’era tutto. O meglio, questi ultimi ingredienti nelle prime due uscite non sono di certo mancati, diciamo che c’è stata un po’ di sfortuna di troppo. Questo pomeriggio, la pioggia scesa al Miramare, ha contribuito a ‘togliere’ la negatività per far posto alla positività. Ma veniamo alla cronaca. La possibilità di passare in vantaggio arriva già al 10′, solo che Mennella non abbocca alla finta di Malcore e fa suo il pallone. Il gol, però, è solamente rimandato: punizione di La Porta dall’out destro, Malcore calcia, c’è una prima respinta ma sulla ribattuta l’attaccante bianco-celeste centra il bersaglio grosso. Il gol del raddoppio arriva subito dopo sempre con Malcore: purtroppo il secondo assistente alza la bandierina e gli nega la gioia del gol. L’Herculaneum si fa vedere solo dopo mezz’ora abbondante di gioco con una punizione di Pianese che fa il solletico a Tarolli. Nella ripresa il Manfredonia cerca di blindare il risultato. Al 13’ si infortuna El Ouazni, al suo posto Ginestra, i campani così passano dal 4-3-3 al 4-4-2. Contromossa Vadacca, dal 3-4-3 al 3-5-2, fuori Castrì per Bonabitacola. Mossa giusta tant’è che arriva il raddoppio: cross basso di Bonabitacola da destra, Raho arriva dalla sponda opposta e di destro batte Mennella. La partita ‘sembra’ chiusa. Sembra, perché i campani provano a riaprirla ma Tarolli è bravo e reattivo in due occasioni. Poi, ci riescono al 40′ con Gargiulo. Lo ‘spavento’ dura poco perché il Manfredonia in pieno recupero con Bozzi, servito da Romeo, chiude il match.

Ufficio Stampa Manfredonia Calcio srl

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Lascia un commento