Attualità CapitanataEventi ItaliaGiovaniSocial

Come organizzare e promuovere eventi di beneficienza

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Chi l’ha detto che la promozione è una questione che riguarda esclusivamente le attività commerciali, o comunque aventi fini di lucro? Promuovere un evento, infatti, risulta sempre un’operazione fondamentale, che deve essere svolta con grande professionalità. Anche e soprattutto se si tratta di un tema delicato quale la beneficenza: gli eventi a sfondo benefico, infatti, più di tutti dovrebbero meritare una strategia di promozione completa ed in grado di raggiungere un target il più vasto possibile. Il motivo è semplice: pur non essendoci in ballo guadagni personali, il premio sarà decisamente maggiore in quanto andrà a coinvolgere le persone più sfortunate di noi. Che si tratti di bambini, di famiglie povere, di persone con problemi di salute molto gravi, o di senza tetto, è sempre necessario impegnare il massimo delle proprie energie in questa missione. Vediamo, dunque, come organizzare e promuovere eventi di beneficenza.

Organizzare un evento di beneficenza: decidere il tema      

La prima cosa da fare, quando si ha intenzione di organizzare un evento di beneficenza di qualità, è stabilire il tema della serata. Da questo punto di vista non avete altro che l’imbarazzo della scelta: dai concerti alle feste in maschera, passando per le cene istituzionali o per le classiche lotterie benefiche, avrete sempre e comunque un’idea pronta per il vostro evento. Ovviamente, la scelta del tema dipende molto dal target che intendete raggiungere, e dunque invitare alla serata: le cene sono l’ideale per attrarre personalità benestanti, ma non sempre il comune cittadino può permettersele, soprattutto se sono organizzate in ristoranti di lusso. Il consiglio, in questo caso, è di organizzare una lotteria o una pesca di beneficenza. Oppure una serata danzante, così da sensibilizzare e coinvolgere anche i giovani.

La scelta della location per l’evento di beneficenza

Una volta che avrete stabilito il tema dell’evento, dovrete passare ad uno dei punti cruciali dell’organizzazione della serata: la scelta della location. Essa dovrà ovviamente dipendere dal tema selezionato, e risultare comoda per svolgere tutte le attività previste, come ad esempio un concerto, un ballo oppure una semplice pesca di beneficenza. Le location più indicate sono ovviamente piccoli teatri, discoteche e ristoranti adeguati al budget delle persone che avete intenzione di invitare: se intendete invitare persone comuni, sarà ovviamente controproducente organizzare una cena od un concerto presso locali di lusso. Cercate sempre una via di mezzo, che sia adeguato al vostro budget e a quello del vostro target.

Dall’organizzazione alla promozione: sponsor e volantini

Adesso che avete chiari tutti gli aspetti relativi all’organizzazione, dovrete trovare un modo per promuovere il vostro evento, per farlo conoscere e per ottenere così tanti invitati interessati alla beneficenza. Se avete intenzione di mirare in alto, dovrete per forza di cose cercare uno sponsor che sia interessato all’evento, e che vi copra la maggior parte delle spese. In caso contrario, potrete fare dell’ottima promozione economica rivolgendovi ad una tipografia web specializzata come Pressup.it che nella stampa di brochure e nel settore tipografico più in generale è una delle aziende leader del settore; basterà scegliere la finitura più adatta alle vostre esigenze o richiedere un preventivo personalizzato direttamente sul sito. In questa scelta considerate sempre che i volantini, pur costando poco, sono un fenomenale mezzo di promozione, perché permettono di raggiungere tantissime persone attraverso il contatto diretto, quindi la qualità è importante.

Una promozione molto Social

Visto l’incredibile successo del digitale e dei Social Network, un momento fondamentale per la promozione del vostro evento di beneficenza sarà la creazione e la condivisione di un evento, o di una pagina dedicata, attraverso il vostro profilo Facebook, Twitter o Instagram. Tale tipo di promozione vi permetterà di raggiungere velocemente tutti i vostri amici, e di scatenare un passaparola che potrà permettere al vostro evento di accogliere un numero di visitatori ben oltre le previsioni iniziali. In alternativa, potreste sfruttare le inserzioni sui giornali locali.

 

 

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Lascia un commento