11 settembre, a 22 anni dalla strage

A distanza di 22 anni dalla strage dell’11 settembre, identificate altre due vittime
“Spesso riflettiamo su quanto è successo l’11 settembre, ma io ricordo anche il 12“, ha detto il sindaco di New York Eric Adams, ex capitano della polizia che il giorno delle stragi fu tra i soccorritori.
Le aggiunte al Memorial Wall, creato 12 anni fa con 55 nomi, portano a 331 il numero dei vigili del fuoco a cui i fumi tossici del World Trade Center sono risultati letali, pari quasi a quello dei pompieri morti dando la scalata alle Twin Towers il giorno del peggior attacco terroristico sul suolo americano.
Alla vigilia dell’ anniversario, le autorità di New York hanno intanto dato un nome ad altre due vittime delle stragi.
L’uomo e la donna, i cui nomi non sono stati resi pubblici su richiesta delle famiglie, sono rispettivamente la 1.648esima e 1.649esima vittima che l’ufficio del medico legale hadentificato, ha annunciato un portavoce del sindaco, grazie a test avanzati del Dna.
I progressi scientifici aiutano ma il 40% delle vittime resta tuttora senza un nome: oltre mille persone, sulle 2.753 che si ritiene siano morte al World Trade Center, non sono state ancora identificate, i resti sono conservati presso il National September 11 Memorial & Museum e il lavoro prosegue.